BENESSERE

CICATRICI che influenzano la POSTURA: non è fantascienza!

Moltissime persone hanno cicatrici più o meno evidenti, più o meno estese, dovute a traumi od interventi chirurgici. Ma quanti se ne prendono effettivamente cura? Quanti invece se ne prendono cura solo se, tali cicatrici, influiscono sulla aspetto estetico?

Vediamo insieme il perché bisognerebbe occuparsi (e non preoccuparsi!) di tutte le cicatrici anche se nascoste, anche se, a nostro avviso, non turbano l’ estetica del nostro corpo.

La pelle è uno dei tanti recettori in grado di influenzare il sistema tonico posturale, pertanto una cicatrice (= tessuto fibroso che si forma per riparare una lesione lasciando un segno sulla pelle) se “tossica” o “patologica” può determinare disturbi clinico-pasturali.

Ma quando una cicatrice viene definita tale?

Sostanzialmente se retratta ed ipertrofica (inspessita). Essa determina uno stiramento dei recettori cutanei che causa un “vero cortocircuito nervoso in grado di disturbare i grandi sistemi di trasmissione delle informazioni dell’organismo” (Paul Nogier 1981).

In questo modo si viene ad instaurare una risposta ANOMALA da parte del sistema posturale stesso, ad esempio i muscoli metteranno in atto meccanismi con lo scopo di distendere la cute e i suddetti recettori che sono stati stirati.

Come compenso a questa alterata stimolazione si possono manifestare vere e proprie sindromi posturali che si evidenziano con possibili dismetrie funzionali degli arti, interferenze con le catene miofasciali (contratture muscolari), blocco del corretto flusso linfatico locale (stasi linfatica).

Non scordiamoci infine l’ aspetto psicologico!!!! Le cicatrici possono influire in modo importante anche su questo, poiché possono, sia essere un ricordo di un evento emotivamente spiacevole e traumatico (il nostro corpo ha una memoria biologica ed emozionale), sia costituire un elemento per cui provare vergogna dal punto di vista estetico, condizionando così la nostra postura quotidiana nel tentativo di nascondere tali segni.

Questi sono i motivi per cui è molto importante individuare la presenza di tali cicatrici ed il loro trattamento trattamento manuale, fisico o infiltrativo. Tenendo conto che una cicatrice può maturare per anni dopo la sua insorgenza, vale la pena “lavorare” anche su cicatrici vecchie!

Ricordate:

Il rispetto passa attraverso la conoscenza, per rispettare se stessi bisogna conoscersi!

Conoscere  per prendersi, realmente e completamente, cura di sé!

OPEN YOUR MIND

FREE YOUR BODY

LIVE YOUR LIFE-STYLE

Dr.ssa Silayan Erfe D.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...